Pierre & Marie Curie – Vita, ricerche e eredità scientifica
Pierre e Marie Curie occupano un posto fondamentale nella storia della scienza moderna. Le loro ricerche sulla radioattività hanno trasformato fisica, chimica e applicazioni mediche. La loro collaborazione, iniziata a Parigi alla fine degli anni 1890, portò alla scoperta del polonio e del radio, aprendo un nuovo campo di studio.
Dopo la morte accidentale di Pierre nel 1906, Marie proseguì il lavoro da sola, ottenendo il suo secondo Premio Nobel nel 1911 e contribuendo in modo decisivo allo sviluppo dell’Istituto del Radio. Il suo impegno durante la Prima Guerra Mondiale, in particolare con le unità mobili di radiologia, dimostra il suo approccio pratico e orientato al servizio pubblico.
L’eredità della coppia Curie è presente ancora oggi in laboratori, università e istituzioni scientifiche in tutto il mondo. Il Museo Curie di Varsavia, l’Istituto del Radio di Parigi e numerosi archivi pubblici testimoniano l’impatto duraturo delle loro scoperte.