Stendardo sinistro

  • Design francese prodotto nell'UE

Maria Skłodowska – Infanzia, studi e formazione scientifica

Maria Skłodowska nasce il 7 novembre 1867 al numero 16 di via Freta, nella Città Vecchia di Varsavia. Oggi, l'edificio ospita il Museo Maria Skłodowska-Curie. I suoi genitori, Władysław e Bronisława Skłodowski, erano insegnanti profondamente legati alla cultura polacca sotto la dominazione russa. La morte della madre nel 1878 segna profondamente Maria, rafforzandone il carattere e l'indipendenza intellettuale.

Varsavia: da Freta a Nowolipki

Dopo i primi anni in via Freta, la famiglia si trasferisce in via Nowolipki quando Władysław Skłodowski diventa vice-ispettore del Ginnasio maschile n. 2. Nowolipki, situata nel quartiere di Muranów — allora vivace e in gran parte ebraico — offre a Maria un ambiente intellettualmente ricco e stimolante. È anche il periodo dei primi conflitti professionali del padre con le autorità russe.

Traslochi e precarietà economica

Dopo uno scontro con le autorità scolastiche russe, Władysław Skłodowski perde il suo incarico e deve accettare un lavoro meno remunerato. La famiglia è costretta a lasciare l’abitazione di via Nowolipki per una più modesta. Per aiutare economicamente, Maria impartisce lezioni private — una risorsa essenziale in quegli anni.

La Flying University: apprendere e insegnare

Escluse dall’università dalle autorità russe, Maria entra nella Flying University, una rete clandestina di istruzione superiore per donne. Frequenta corsi avanzati e allo stesso tempo istruisce ragazze più giovani. Questa struttura indipendente di formazione gioca un ruolo chiave nel suo sviluppo.

Anni da istitutrice: sostenere Bronia a Parigi

Per finanziare gli studi di medicina della sorella Bronia a Parigi, Maria accetta un posto come istitutrice presso la famiglia Żórawski, poi a Szczuki. Nonostante l’isolamento, continua a studiare matematica e scienze in autonomia. Il suo obiettivo resta immutato: raggiungere Parigi e accedere all’istruzione superiore.

Arrivo a Parigi: un nuovo slancio scientifico

Maria arriva a Parigi nel 1891 e alloggia da Bronia e dal marito Kazimierz Dłuski in via Claude-Bernard. Francesizza il suo nome in Marie e si iscrive alla Sorbona. In condizioni di estrema povertà, studia con disciplina eccezionale, ottenendo la laurea in fisica nel 1893 come prima del corso e la laurea in matematica nel 1894. I suoi risultati le valgono una borsa di studio fondamentale.

L’incontro con Pierre Curie: una collaborazione decisiva

Nel 1894 Maria incontra Pierre Curie, già noto per i suoi lavori sulla piezoelettricità e per l’elettrometro ad alta sensibilità sviluppato con il fratello Jacques. La loro collaborazione rigorosa porta nel 1898 alla scoperta di polonio e radio, fondamenta della scienza moderna della radioattività.

Reggilibri Pierre & Marie Curie: omaggio al laboratorio

Il design rappresenta la coppia Curie nel loro laboratorio. Pierre è raffigurato in piedi davanti a un elettroscopio, mentre Marie è seduta davanti a un elettrometro, strumento ad alta sensibilità sviluppato da Pierre e Jacques Curie. Questi strumenti permisero le prime misurazioni affidabili della radioattività.

Risorse e link interni