Stendardo sinistro

  • Design francese prodotto nell'UE

Un oggetto che unisce lettura, cultura e casa

I libri raccontano le nostre vite, i nostri gusti, i nostri viaggi. Sono la memoria di una casa. I fermalibri di design in metallo deLorentis prolungano questa presenza familiare dei libri. Non sono semplici accessori: portano equilibrio, bellezza e significato. Ogni modello, progettato con rigore, collega la cultura al quotidiano senza ostentazione. È un modo di abitare lo spazio con gusto e coerenza, tra estetica e funzione.

❖ I fermalibri sono distribuiti con il marchio The Art of Bookend.

Creazioni autentiche, lontane dalla produzione standardizzata

In controtendenza rispetto ai prodotti industriali provenienti dall’Asia che affollano i negozi di decorazione, The Art of Bookend by Tolonensis Creation difende un’altra visione: creazione europea e lavoro d’autore. Ogni fermalibro è ideato, disegnato e realizzato in Europa, in acciaio tagliato al laser secondo disegni esclusivi. Le finiture sono curate, la stabilità è studiata, la forma è pensata per durare. Sono oggetti di artigianato contemporaneo, non gadget: pezzi unici a misura d’uomo.

Spirito museale ed eredità culturale

Diversi modelli della collezione sono stati creati per la Réunion des Musées Nationaux – Grand Palais e sono oggi disponibili nelle boutique del Louvre, di Versailles, di Fontainebleau e di Malmaison. Questa collaborazione ha forgiato l’identità del marchio: un design ispirato alla cultura, rispettoso del patrimonio europeo. Altre creazioni rendono omaggio alla musica, alla letteratura e alla storia — ponti tra l’oggetto e la memoria collettiva.

Fermalibri in metallo dorato Cancello del Palazzo di Versailles

Fermalibri in metallo dorato – Cancello del Palazzo di Versailles
Design Jacques Lahitte - © Tolonensis Creation

L’esperienza del museo a casa

Ogni fermalibro deLorentis è pensato come una miniatura da esposizione. La forma essenziale, l’acciaio con verniciatura a polvere e il taglio preciso richiamano gli oggetti che si incontrano nei musei: sobri, giusti, equilibrati. Su una mensola o su una scrivania, dona alla stanza una presenza calma e duratura. Niente effetti decorativi forzati, solo armonia tra libro, design e spazio.

Un regalo carico di significato

Donare un fermalibro significa offrire più di un oggetto decorativo: un’idea, un’attenzione, una traccia che dura. È un regalo culturale, adatto a chi ama leggere, donare, condividere. I nostri clienti lo scelgono per un compleanno, una nuova casa, un pensionamento o semplicemente per fare un gesto speciale. Un fermalibro di design è insieme utile e simbolico — elegante, senza tempo, personale.

Il design come espressione di sé

Arredare significa anche rivelare una parte di sé. I fermalibri di design deLorentis trovano posto in ogni stile: contemporaneo, classico o minimalista. Ordinano i libri esprimendo un gusto sicuro. Che evochino Chopin, Versailles o una silhouette d’artista, portano in casa un tocco identitario: la cifra di un design europeo sobrio e durevole.

Estetica durevole, design europeo

L’acciaio, materiale nobile e preciso, conferisce a ogni modello una presenza solida e raffinata. La verniciatura a polvere garantisce resistenza nel tempo e profondità di colore. Qui il design non è un effetto, ma un modo di pensare: equilibrato, chiaro, sostenibile. Le creazioni deLorentis incarnano questa visione di design europeo esigente, all’incrocio tra cultura, tecnica e arte di vivere.

Per una decorazione che ha senso

In un mondo saturo di oggetti usa e getta, scegliere un fermalibro deLorentis significa adottare un’altra idea di decorazione: sobria, durevole, colta. Ogni pezzo è un incontro tra materia e idea, tra gesto e memoria. Un oggetto fatto per durare, per accompagnare i libri e dare alla casa una impronta elegante e unica.