I reggilibri Klezmer presentano personaggi musicisti ebrei in una presentazione originale.
La musica klezmer è una tradizione musicale ebraica nata nell'Europa orientale, in particolare nelle regioni dell'Europa centrale e orientale che comprendono Polonia, Ucraina, Romania e Moldavia. Questa musica è emersa nel XVIII secolo ed è profondamente radicata nella cultura ebraica ashkenazita.
Il termine "klezmer" deriva da due parole yiddish, "klei" che significa "strumenti" e "zemer" che significa "canzone". La musica klezmer è una musica di celebrazione ed espressione emotiva che tradizionalmente accompagna eventi come matrimoni e feste religiose ebraiche.
Gli strumenti musicali klezmer includono il violino, il clarinetto, la fisarmonica, il trombone, il contrabbasso e lo tsimbl (cymbalum). Le melodie klezmer sono spesso giocose e malinconiche e riflettono le esperienze storiche e culturali del popolo ebraico ashkenazita. I musicisti klezmer sono noti per il loro virtuosismo e la capacità di improvvisare, aggiungendo variazioni e abbellimenti alle melodie di base.
La musica klezmer ha subito nel tempo diverse influenze musicali, tra cui elementi di musica gitana, russa e ucraina. Nel XX secolo, la diaspora ebraica ha diffuso la musica klezmer in tutto il mondo, in particolare negli Stati Uniti, in Israele e in Sud America. Un famoso compositore klezmer fu Naftule Brandwein, noto per il suo virtuosismo al clarinetto. Il Klezmer ha conosciuto una rinascita negli anni '70 e '80 con gruppi come i Klezmorim e la Klezmer Conservatory Band. I festival di musica klezmer si tengono in tutto il mondo e riuniscono musicisti e appassionati di musica ebraica. Il Klezmer si è anche fuso con altri generi musicali, dando origine a stili come la "klezmer fusion". Esiste una varietà di danze tradizionali ebraiche che accompagnano la musica klezmer, tra cui la "hora" e il "bulgar". I testi delle canzoni klezmer, quando esistono, trattano spesso temi come l'amore, la gioia, la fede e la nostalgia. Le registrazioni storiche della musica klezmer hanno contribuito a preservare questa tradizione musicale. Il klezmer è stato utilizzato in film e produzioni teatrali, contribuendo alla sua visibilità nella cultura popolare. Alcuni musicisti klezmer contemporanei, come Itzhak Perlman, hanno raggiunto una fama mondiale.
La musica klezmer è sopravvissuta a momenti difficili della storia ebraica, compresa la Shoah, e rimane un importante legame culturale. I testi delle canzoni klezmer possono essere in yiddish, ebraico o altre lingue ebraiche.
Fermalibri in metallo - Prodotto nell'UE.